Suggerimenti per la conservazione degli alimenti:
1 – Uova:

Se avete in casa una scorta di uova crude che non riuscirete a consumare in tempo, potete sempre congelarle. Sì, è possibile congelare le uova. Tutto quello che devi fare è metterli nei vassoi per i cubetti di ghiaccio! Battili in modo che abbiano una consistenza liquida e mettili nel congelatore. Se devi separare gli albumi e il tuorlo dell’uovo, questo trucco è pratico anche per quello. Sarà però necessario aggiungere un pizzico di sale o di zucchero per conservare bene i tuorli ed evitare che diventino gelatinosi.
Le uova possono essere conservate fino a 4 mesi nel congelatore.
2 – Latte:

Proprio come le uova, anche il latte pastorizzato e sterilizzato può essere congelato per un periodo di 6 mesi nel suo contenitore originale. Metti il latte nel congelatore e usalo quando ne hai bisogno. Per scongelarlo, mettilo in frigorifero piuttosto che da qualche parte a temperatura ambiente.
3 – Cipolle:

Ecco un trucco un po’ originale per conservare le cipolle! Mettili in collant, facendo un nodo tra ogni cipolla e appendili al soffitto o a qualsiasi superficie alta. In questo modo le vostre cipolle potranno respirare meglio e non verranno schiacciate, il che consentirà una migliore conservazione.
4 – Salsa di pomodoro:

Niente è più facile e pratico della pasta al pomodoro quando non si ha molto tempo. Preparare una buona quantità di salsa di pomodoro e conservarla in frigorifero per serate pigre. Tutto quello che devi fare è mettere la tua salsa in sacchetti di plastica e metterli nel congelatore, una volta che inizia a indurire traccia delle linee con la parte non tagliente del tuo coltello per dividerlo in quantità sufficiente per ogni utilizzo. Quando ne hai bisogno, basta staccare un pezzo di salsa e voilà!
5 – Carne macinata:

Per congelare la carne macinata si può procedere come per la salsa di pomodoro. Mettilo in un sacchetto di plastica, dividilo in porzioni sufficienti e congelalo!
6 – Banane:

Per conservare le banane il più a lungo possibile, separale e avvolgi la pellicola trasparente sui gambi. Rimarranno più freschi e non si scuriranno.
7 – Erbe:

Non c’è niente di meglio delle erbe aromatiche per insaporire e insaporire i piatti. Solo che quando sono freschi non si conservano a lungo. Ma niente panico, abbiamo la soluzione!
Basta tritare grossolanamente le erbe aromatiche (prezzemolo, rosmarino…) e metterle in una vaschetta per i cubetti di ghiaccio che riempirete di olio d’oliva e mettete in freezer.
8 – Lattuga:

La lattuga è migliore quando è ancora croccante! Per mantenerne la consistenza, avvolgere il resto della lattuga utilizzata in un tovagliolo di carta e conservare in frigorifero. La carta assorbirà l’umidità e la manterrà fresca!
9 – La torta:

La tua torta di compleanno è quasi intatta e non sai come conservarla? È semplice, usa il pane!
Adagiate semplicemente le fette di pane sulla parte tagliata della torta, assicurandovi di fissarle con uno stuzzicadenti. Il pane si asciugherà, mentre la torta manterrà la stessa consistenza morbida.
10 – Bacche:

Fragole, lamponi o mirtilli non si conservano a lungo. Per conservarli il più a lungo possibile lavarli con acqua e aceto. Riempite una bacinella con abbondante acqua e un po’ di aceto bianco. Immergetevi i vostri frutti di bosco e lasciate agire per qualche minuto. Questo processo non solo eliminerà batteri e pesticidi, ma li manterrà anche più freschi.