L’aceto di mele è molto efficace nel trattamento di diversi problemi di salute. È un ottimo antibatterico , antivirale e antimicotico. È molto ricco di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre. Aiuta a lenire il dolore, prevenire e curare alcune malattie e trattare infezioni e infiammazioni.
Ecco 12 usi e benefici dell’aceto di mele:
Prima di iniziare, è importante ricordare che l’aceto di mele non deve essere consumato da solo, poiché può causare bruciore di stomaco. Si consiglia di diluirlo con acqua per uso esterno o orale.
1 – Allevia l’artrite: Essendo ricco di calcio, potassio, magnesio e fosforo, l’aceto di mele agisce sui crampi muscolari , allevia il dolore e aiuta ad eliminare i depositi di calcio nelle persone che soffrono di artrite.
Suggerimento: diluire 2 cucchiai di aceto di sidro e 1 cucchiaino di miele in un bicchiere d’acqua e mescolare bene. Bevi questa miscela 3 volte al giorno durante i pasti, aiuterà ad alleviare il dolore.
2 – Previene e cura l’asma: In caso di disturbi alle vie respiratorie e asma, si può usare l’aceto di sidro per lenire gli spasmi e le secrezioni fluide.
Suggerimento: usa l’aceto inalato ogni sera prima di dormire, per un periodo di un mese.
3 – Allevia gli occhi rossi e stanchi: l’aceto di mele contiene acido malico che aiuta a combattere le infezioni batteriche e ad alleviare gli occhi stanchi.
Suggerimento: mescolare un cucchiaio di aceto e miele in un bicchiere d’acqua, da consumare due o tre volte al giorno (se necessario).
4 – Elimina l’eczema: grazie alle sue proprietà antimicotiche e al suo contenuto di potassio e beta-carotene , l’aceto di sidro distrugge i batteri, allevia il prurito e contribuisce al rinnovamento cellulare della tua pelle.
Suggerimento: diluire due cucchiai di aceto in un bicchiere d’acqua, quindi immergere un po’ di cotone nella soluzione e applicarlo sulla zona interessata.
5 – Combatte la diarrea e la febbre: l’aceto di sidro è un blando battericida e un agente rimineralizzante che aiuta lo sviluppo della flora intestinale e la regolazione del transito.
Suggerimento: aggiungi un cucchiaino di aceto a un bicchiere d’acqua. Bevi la soluzione una o due volte al giorno finché la diarrea non scompare.
6 – Calma il bruciore di stomaco: l’aceto di mele è un alcalinizzante che neutralizza e riduce l’acidità di stomaco. Contiene anche enzimi che aiutano la digestione.
Suggerimento: diluire due cucchiai di aceto in una tazza d’acqua da consumare prima dei pasti.
7 – Ferma il sanguinamento e l’emorragia: per fermare istantaneamente il sanguinamento e l’emorragia nel naso, usa l’aceto di mele.
Suggerimento: mescolare due cucchiaini di aceto di sidro in mezzo bicchiere d’acqua, da consumare due o tre volte al giorno. Per le emorragie nasali, imbevi un lungo pezzo di cotone nell’aceto alcolico e introducilo nella narice.
8 – Combatte l’insonnia e la stanchezza: l’aceto di mele rilascia triptofano che può essere trasformato in serotonina, una sostanza che aiuta a ritrovare il sonno.
Suggerimento: prepara un bagno rilassante versando un bicchiere abbondante di aceto di sidro nell’acqua del bagno.
9 – Cura l’intossicazione alimentare : l’aceto di mele è molto utile in caso di intossicazione alimentare. Grazie al suo effetto alcalino regola il transito, lenisce le mucose e uccide i batteri responsabili delle intossicazioni alimentari.
Suggerimento: mescola due cucchiai di aceto di mele con il miele in una tazza di acqua tiepida.
10 – Combatte le infezioni e il mal d’orecchi: le infezioni dell’orecchio sono causate dalla presenza di batteri e virus. L’acido acetico nell’aceto di mele è un potente antibatterico in grado di combattere gli stafilococchi che causano mal d’orecchi e infezioni.
Suggerimento: fai un bagno auricolare con una miscela di metà aceto di sidro e metà acqua tiepida da applicare due o tre volte al giorno, fino a quando il dolore scompare.
11 – Previene la caduta dei capelli: l’aceto di sidro favorisce la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, l’ossigena e lo stimola. Aiuta anche ad aggiungere lucentezza e combattere la forfora ai capelli.
Suggerimento: mescolare mezzo bicchiere di aceto di sidro e mezzo bicchiere d’acqua. Spruzzare questo trattamento sui capelli umidi, quindi massaggiare il cuoio capelluto per cinque minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida. Puoi ripetere questo gesto due volte a settimana. Tuttavia, l’aceto di mele non è raccomandato per le persone con i capelli colorati perché ha un effetto schiarente.
12 – Cura la febbre da fieno: l’aceto di mele si è dimostrato molto efficace contro la febbre da fieno (rinite allergica) grazie alle sue proprietà antistaminiche.
Suggerimento: bevi un bicchiere d’acqua contenente 1 cucchiaino di miele e 2 cucchiaini di aceto di sidro ogni giorno.