Per molti, la soluzione più semplice è sbucciare frutta e verdura per evitare rischi tossici. Tuttavia, anche lì, non si è esenti dal lavarsi. Anche se intendi rimuovere la buccia da una mela o da una pera, devi prima lavarla. Tuttavia, non dimenticare che la pelle è proprio quella che contiene il massimo di nutrienti benefici per il corpo. Perché privartene? Tuttavia, anche se passate con attenzione il cibo sott’acqua, non avrete la certezza di aver eliminato la maggior parte dei pesticidi. Per avere la garanzia che nel proprio piatto contengano solo piatti sani, la cosa migliore è comunque adottare un’igiene impeccabile.

Per mantenere la buccia della frutta e della verdura priva di sostanze indesiderate, ci sono alcuni trucchi naturali che puoi applicare. Prima di cucinarli e mangiarli, ecco 5 consigli pratici per eliminare i pesticidi!

 

1) Acqua

Lavare frutta e verdura

Il modo più semplice ma anche più importante per eliminare i pesticidi è lavare frutta e verdura con acqua. Se possibile è meglio utilizzare acqua leggermente salata. Attenzione: non usare mai sapone o detersivo per piatti per pulirli!

L’acqua fredda può aiutarti a eliminare la maggior parte dei residui di pesticidi. Gli alimenti che necessitano di essere lavati accuratamente sono pomodori, pere, pesche, prugne, mele e uva. Ricordatevi inoltre di lavare con molta attenzione la lattuga, poiché contiene molti nitrati e pesticidi. Per una precauzione ancora maggiore, puoi anche cuocere a vapore i tuoi cibi.

NB:  Se si intendono utilizzare bucce di arancia o di limone per preparazioni culinarie, si consiglia di leggere le istruzioni che le accompagnano. In alcuni casi, si potrebbe dire che non è possibile consumarli (o utilizzarli per scopi cosmetici), perché potrebbero contenere sostanze chimiche davvero dannose per la salute. Per questo motivo si consiglia di lasciare la corteccia solo su frutta biologica o di sicura provenienza.

2) Bicarbonato di sodio

Secondo diversi studi,  il bicarbonato  rimane molto efficace nel rimuovere gran parte dei pesticidi da un vegetale e quindi potenziare il lavaggio con acqua. La pasta di questo ingrediente naturale è particolarmente indicata per pulire pere, peperoni, melanzane e mele.

Per preparare questa pasta, mescola un cucchiaino di acqua con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Applicare la miscela sul cibo utilizzando uno spazzolino da denti. I piccoli frutti come uva, more o fragole vanno messi a bagno in una ciotola riempita con un litro d’acqua e un cucchiaio di bicarbonato. Lasciarli macerare per un quarto d’ora. Un modo rassicurante per ridurre il rischio di esposizione ai pesticidi.

3) Aceto bianco

Come il bicarbonato di sodio, puoi anche scegliere di utilizzare l’aceto bianco. Questo altro ingrediente naturale è consigliato anche per sconfiggere i pesticidi su frutta e verdura. In particolare per lattuga e spinaci, riconosciuti tra gli ortaggi più contaminati.

Basta aggiungere in un contenitore un bicchiere di aceto bianco e due bicchieri d’acqua. Mettere a bagno frutta e verdura per circa 20 minuti, quindi sciacquare con acqua fredda per qualche secondo.

4) Bicarbonato e limone

Bicarbonato e limone

L’abbinamento del bicarbonato con il limone sarà anche una tecnica per pulire il cibo eliminando la maggior parte dei residui tossici per l’organismo.

Prepara uno spray mescolando 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaio di  succo di limone . Spruzzare questa miscela direttamente su mele, pere, spinaci, lattuga, ecc. Lasciare agire la miscela per circa 10 minuti prima di risciacquare con acqua fredda.

 

5) Sale

Sale

Come vi abbiamo detto sopra, applicare un lavaggio con un po’ di sale può essere ancora più giudizioso. Lavate la frutta e la verdura che andrete a cuocere non solo sotto l’acqua corrente, ma anche salandola. Quest’ultimo facilita l’estrazione di pesticidi, prodotti fitosanitari e suolo. Inoltre, se cospargete di sale grosso la  padella  in cui state grigliando, sarà più sicura.

Non è più necessario rimuovere sistematicamente la buccia da frutta e verdura, che sono ricche di nutrienti essenziali per la salute. Ora hai i migliori consigli per consumare cibi sani senza il rischio di tossicità. Sta a te adottare questi buoni riflessi ogni giorno!