Ma dovresti ringraziarlo ogni giorno. Perché, senza di esso, il tuo frigorifero non sarebbe così efficiente. E poiché evita molti danni, non dovrebbe mai essere trascurato. A cosa serve esattamente e come si fa a mantenerlo per mantenerlo sempre in buone condizioni? Ti spiegheremo tutto.

buco nel frigo

logo pinterest

Piccolo foro nel frigorifero. Fonte: spm

Qual è la funzione di questo piccolo foro nel frigorifero?

Apri il frigorifero, libera un po’ la visuale dal basso e scoprirai questo famoso buco sulla parete di fondo. Inoltre, a proposito, assicurati di non ingombrarlo mai, altrimenti non svolgerà correttamente la sua missione. Come puoi vedere, ha le dimensioni di una nocciolina, ma è molto più indispensabile di quanto immagini. È semplice, senza questo foro, il tuo dispositivo sarebbe costantemente afflitto da pozzanghere. E, detto tra noi, sarebbe una gran seccatura!

Concretamente, quando la condensa si forma all’interno del frigorifero, si accumula sulla parete di fondo e scorre lentamente, proprio in questo foro. Da lì, anche se non puoi vederlo, c’è un intero processo che ha luogo: l’orifizio si scaricherà in un piccolo serbatoio sopra l’unità di raffreddamento. Come avrete capito,  questo foro nel frigorifero  funge quindi da scarico per compensare questo vapore acqueo che si forma nell’elettrodomestico. E non c’è mistero: quando il foro è ostruito, l’acqua non può scorrere correttamente e possono verificarsi perdite.

Perché l’acqua ristagna nel foro del frigorifero?

Quando lo scarico dello sbrinamento non procede correttamente, porta principalmente a questo ristagno di acqua nel foro. Si noti che lo scarico consente all’acqua di scorrere ed essere facilmente eliminata durante il processo di sbrinamento. Inutile dire che se il foro è ostruito, l’acqua si accumulerà all’interno del frigorifero stesso. E, tanto per dire che questo flusso d’acqua è l’incubo di molte persone! È anche un problema frequente che non dovrebbe essere trascurato, perché influisce notevolmente sullo stato del cibo.

Il che ci porta a cercare di anticipare il problema. Per prevenire la minima ostruzione dello scarico, ed evitare l’invasione di pozzanghere d’acqua, è necessario adottare alcuni accorgimenti. Prima di tutto, come abbiamo detto sopra, lascialo respirare, non ingombrarlo mai di prodotti. Devi solo spostare un po’ la tua insalata di lattuga o qualsiasi altro ortaggio che sei abituato a installare in quest’area. E soprattutto, assicurati di  pulire più frequentemente questo foro nel frigorifero che funge da scarico della condensa . Poiché questo vassoio è minuscolo, non richiede cure complesse. Tutto quello che devi fare è immergere un batuffolo di cotone o uno stuzzicadenti in una soluzione di acqua e aceto bianco. Pulisci delicatamente l’orifizio e il gioco è fatto!

Da dove viene la perdita d’acqua nella parte inferiore del frigorifero?

Un altro motivo può spiegare il flusso d’acqua all’interno del tuo dispositivo. Bene, fortunatamente è più raro, ma in effetti possono esserci delle crepe nel vassoio antigoccia. Già, vi rassicuriamo, è normale che di tanto in tanto ci sia un accumulo di liquido su questa vaschetta, ma normalmente evapora facilmente grazie al calore generato dal compressore del frigorifero. Tuttavia, se la perdita persiste e non vedi alcun blocco nel circuito di scarico, è molto probabile che il serbatoio sia rotto. In questo caso, l’opzione migliore è sostituirlo, altrimenti il ​​​​problema non verrà risolto.

L’eccessiva condensazione dell’acqua può anche derivare da un problema alla porta. Hai notato che non si chiude più correttamente? Se questo è il caso, non sorprende che ci sia una perdita d’acqua all’interno, poiché l’aria calda dall’esterno penetra più facilmente e quindi provoca questa condensa. Questo problema è più comune in estate a causa della differenza di temperatura tra l’esterno e l’interno. A questo punto, controlla la guarnizione in gomma della porta, se è difettosa in qualche modo, cambiala semplicemente.

Buono a sapersi  : la forte condensa proviene anche da un disordine nel frigorifero. Se è troppo pieno, può verificarsi una perdita, soprattutto se i prodotti bloccano la ventilazione preposta alla regolazione della temperatura e del livello di umidità. Quindi cambia la posizione di contenitori o bottiglie che potrebbero impedire la circolazione dell’aria.

Non è visibile ad occhio nudo, ma il motore della ventola dell’evaporatore è il dispositivo indispensabile che si trova nel vano congelatore. È lui che permette la circolazione dell’aria per un raffreddamento ottimale. Se intasato, potrebbe facilmente causare perdite. Infatti, se è bloccato da un accumulo di polvere o detriti di sporco di ogni genere, la condensa si accumulerà quindi sulle serpentine e vedrai delle pozzanghere d’acqua scorrere sul pavimento. La soluzione a questo problema? Puoi pulire le resistenze con una spazzola lunga, in modo da permettere al motore di funzionare correttamente. E non dimenticare di controllare che le guarnizioni delle porte non presentino crepe o lacerazioni, nel qual caso dovrai sostituirle rapidamente. Adesso,