Questa è una bella domanda ! Le palestre abbondano nelle principali città. E quasi tutte hanno una cosa in comune: hanno specchi ovunque alle pareti. Ci siamo talmente abituati che non ci siamo mai interrogati sulla loro presenza sistematica. No, non è un elemento decorativo per abbellire le mazze da palestra. Né è una finzione aumentare la sensazione di spazio. E ancor meno in modo che gli atleti possano ammirare i loro muscoli. Ma allora a cosa servono esattamente questi specchi? Spiegazione.

Palestra

logo pinterest

Palestra – Fonte: spm

Specchio nei palazzetti dello sport: supporto tecnico e morale

Quando ci alleniamo in palestra, senza la presenza di uno specchio, sarebbe difficile verificare se stiamo eseguendo la postura corretta e la tecnica corretta. Certamente, ognuno può identificare da solo i progressi della tonificazione del corpo. Ma è sempre bene verificare i progressi che stiamo facendo man mano che le sessioni procedono. Pertanto, troverai spesso specchi nelle aree in cui vengono solitamente eseguiti i pesi: guardandosi allo specchio, sia i principianti che gli atleti esperti si assicurano di eseguire movimenti corretti e precisi. La soddisfazione è quindi grande quando vedono i frutti dei loro sforzi o quando riescono a perfezionare certi punti particolari. Più, molti atleti e appassionati di fitness sono più motivati ​​ad allenarsi davanti allo specchio. Non si tratta qui di narcisismo: quando il corpo si riflette nello specchio, cercano così di migliorarsi individuando più facilmente i difetti e le posture da correggere, come l’appoggio dei piedi, il piegamento della schiena, eccetera

A cosa serve lo specchio nelle lezioni di gruppo?

Ovviamente impossibile da ignorare nelle sale comuni dove si tengono lezioni di aerobica, zumba, danza o yoga. Queste lezioni di gruppo necessitano necessariamente di specchi per imitare al meglio i movimenti e le posture dell’istruttore. In questo modo è più facile seguire i passaggi indicati dall’insegnante, tuttavia alcune aule hanno deciso di non installare specchi. Per quello ? Semplicemente perché la presenza dello specchio può interrompere la lezione. In effetti, alcune persone sono così concentrate sulla propria immagine e sui difetti del proprio corpo che trovano difficile concentrarsi sul corso stesso.

Lezione di sport

logo pinterest

Lezioni sportive – Fonte: spm

Specchio nelle palestre: necessità o distrazione?

Se vai regolarmente in palestra, sicuramente saprai che lo specchio è di grande utilità quando esegui una falcata o uno squat. Grazie ad esso, puoi monitorare più facilmente il movimento e la postura che il tuo ginocchio adotta e quindi correggere meglio la tua postura se non è appropriata. Lo specchio ti aiuta anche ad adottare la posizione ideale durante lo stacco.

Idealmente, lo specchio dovrebbe quindi essere utilizzato solo per mantenere un ritmo costante e seguire con precisione i nostri movimenti uno dopo l’altro. Purtroppo, molto spesso, invece di aiutarci, funge principalmente da distrazione. Non è raro vedere persone che lo usano per adulare di più il proprio ego: alcuni si mettono in mostra ammirando il proprio riflesso, altri si pettinano o si fanno dei selfie. Forse se più di noi utilizzassero lo specchio per rivedere le nostre posizioni e migliorare l’esecuzione di determinati movimenti, daremmo una prestazione più ottimale.

Cosa ne pensi ? Pro o contro l’uso degli specchi nelle palestre? La tua opinione ci interessa. E a proposito, se pensi che abbiano un altro uso importante in quest’area, faccelo sapere.