Formiche, topi, pulci, vespe, scarafaggi, mosche e altri scarafaggi non avranno più il diritto di vivere nella tua casa grazie ai nostri consigli e consigli per sbarazzartene! Scopri come eliminare insetti e roditori che invadono la tua casa, i tuoi mobili o i tuoi vestiti caso per caso, in modo molto semplice.
1 – TOPI

I topi sono attratti dal cibo (spesso si trovano in cucina) e sono portatori di malattie e batteri.
Le cure
Invece di usare le trappole tradizionali (che causano una morte lenta e dolorosa) puoi catturarli e liberarli all’esterno. Nei negozi si possono acquistare gabbie specifiche e basta camuffare la gabbia con dei giornali e posizionarvi un pezzetto di formaggio o frutta secca per attirarli.
Menta piperita e chiodi di garofano sono i peggiori nemici dei topi. Metti qualche goccia di oli essenziali sul cotone o sui chiodi di garofano in diversi punti della tua casa? Ciò terrà lontani i topi.
2 – SCARAFAGGI

- Bicarbonato e zucchero: in una ciotola mescolate l’equivalente di un bicchiere di bicarbonato e un bicchiere di zucchero a velo. Dividete il composto in tazze e ponetele in ambienti caldi e umidi e in cucina. Gli scarafaggi saranno attratti dallo zucchero, e il bicarbonato, una volta ingerito, li elimina.
- Terra di diatomee: La terra di diatomee è un insetticida naturale. Cospargetelo nei piatti e posizionateli nelle zone frequentate dagli scarafaggi. Versare un po’ di zucchero sopra per attirarli.
- Cetriolo: disporre le fette di cetriolo sui piatti. Questo ortaggio è infatti un ottimo repellente per insetti.
- Acido borico: mescolare un cucchiaio di acido borico e un cucchiaio di latte condensato zuccherato. Formate una coscia e dividetela in più tazze che posizionerete nei punti di passaggio degli scarafaggi. Non esitate a ripetere l’operazione dopo 3 settimane per debellare la seconda generazione di insetti, o anche di nuovo se necessario.
- Olio essenziale di eucalipto limone: se l’invasione degli scarafaggi è appena iniziata, potete debellarli versando qualche goccia di olio essenziale di eucalipto limone su pezzi di giornale. Mettili dove passano gli scarafaggi.
- L’huile essentielle de lavande : sur des petits morceaux de coton, déposez 5 à 10 gouttes d’huile essentielle de lavande fine. Disposez-les un peu partout, notamment dans vos placards et renouvelez chaque jour l’application.
- Le vinaigre blanc : sur les bas de vos murs, sous vos meubles, sous l’évier et dans les lieux de passage des cafards, vaporisez du vinaigre blanc. L’odeur les chasse rapidement.
3 – LES PUNAISES DE LIT

Comment se débarrasser des punaises de lit ?
- Lava tutta la biancheria: rimuovi il lenzuolo, il copripiumino e la federa dal letto. Prendi anche i tuoi cuscini e abbassa le tende. Quindi, metti tutto in lavatrice a ciclo caldo. Una volta finito il bucato, metti la biancheria da letto nell’asciugatrice a temperatura molto alta per almeno mezz’ora. Soprattutto fate attenzione a guardare attentamente le etichette di lavaggio perché questo metodo funziona solo per i tessuti in cotone e non per i capi delicati.
- Rimuovi le cimici dal materasso: dopo aver lavato tutto il bucato, non rimetterlo direttamente sul materasso perché potrebbe essere infestato da cimici. Per assicurarti di rimuovere correttamente tutte le cimici, strofina attivamente il materasso utilizzando una spazzola rigida. Se pensi che ciò non sia sufficiente, passa l’aspirapolvere su ogni superficie del materasso per rimuovere ogni creatura. Infine, copri il materasso con la biancheria fresca per dormire sonni tranquilli. Fai attenzione, se la contaminazione è troppo significativa, devi sbarazzarti del materasso. Prima di buttarlo, avvolgetelo nella plastica per evitare di infestare tutta la casa di cimici.
Come evitare che le cimici dei letti ritornino?
- Mescolare l’olio essenziale (chiodi di garofano, cannella, melaleuca o lavanda) con acqua fino a un livello uguale.
- Applicare la miscela sui mobili, sui letti e sulle tende
- Se necessario, puoi applicarlo anche su altre superfici della casa.
4 – FORMICHE

Le formiche sono attratte da tutto ciò che è dolce e possono rapidamente invadere la tua casa divorando il tuo cibo.
Il rimedio: proprio come per gli scarafaggi, la ricetta naturale più efficace contro le formiche rimane la miscela di acido borico e zucchero. Gli odori di chiodi di garofano, fondi di caffè, paprika, cannella o anche menta piperita spaventeranno immediatamente tutte le formiche intorno alla tua casa.
Moscerini della frutta
Sono innocui ma molto fastidiosi. Per eliminarli è sufficiente pulire le superfici attorno al cassetto frutta con un panno inumidito con acqua tiepida.