Suggerimenti per la manutenzione di base e soluzioni rapide
Nessun problema con la porta del tuo garage? Molto meglio ! Ma se vuoi che duri più a lungo, dovrai seguire una routine di manutenzione e ispezione . I seguenti suggerimenti potrebbero persino salvarti da alcuni problemi che potresti incontrare in futuro:
-
Controlla i binari e i rulli della porta del tuo garage

Binari per porte da garage. Fonte: spm
Ammetti che è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che li hai puliti, vero? Bene, questa è l’occasione perfetta per iniziare! Una buona pulizia è essenziale a livello dei rulli e delle piste. Ricordati anche di lubrificare gli assi . I rulli non funzionano correttamente? Quindi forse sono usurati, dovresti pensare a sostituirli.
-
Esaminare i cavi e le pulegge
La tua porta a molla ha cavi e pulegge che possono danneggiarsi nel tempo! Quindi, se scopri che i cavi sono sfilacciati o le pulegge sono danneggiate , sostituiscile immediatamente. E in questo caso specifico, sarebbe meglio rivolgersi a un professionista in modo che il lavoro sia impeccabile!
-
Stringere gli elementi di fissaggio

Serrare la ferramenta della porta del garage. Fonte: spm
Per garantire il buon funzionamento di una porta basculante è importante verificare che i binari che guidano i rulli siano correttamente assemblati a spezzoni e fissati saldamente al vostro garage tramite staffe e che anche le viti/bulloni che li tengono siano ben serrati .
-
Valuta l’equilibrio della porta del tuo garage
In linea di principio, una singola pressione dovrebbe muovere la porta elettrica su e giù . Se devi premere di più l’apriporta o senti che il processo è davvero laborioso, allora molto probabilmente le molle sono consumate e hanno perso la loro originale elasticità. Non trascurare questo problema, in quanto può danneggiare più rapidamente il motore dell’apriporta. Ancora una volta, un tecnico può sostituire le molle.
-
Prova la funzione di inversione automatica sull’apriporta
Quest’ultimo è appositamente progettato per sollevare e invertire automaticamente la porta se dovesse bloccarsi durante la discesa a terra. Pertanto, se ritieni che questa funzione non sia più ottimale, non aspettare per riparare l’apriporta o sostituirlo. E questo, come misura di sicurezza .
Nota : se nonostante tutte queste soluzioni ti ritrovi ancora con una porta del garage bloccata, è meglio cercare l’aiuto di un buon tecnico per ripararla il prima possibile!
Porta da garage: 8 problemi di apertura e chiusura e loro soluzioni
Ti è mai venuto in mente di cercare i difetti più comuni delle porte da garage? Beh, non sei l’unico! Nessuno ci pensa fino a quando non rimane bloccata all’interno o all’esterno o si imbatte in problemi di sicurezza . Panoramica dei problemi più comuni con le porte da garage e le loro soluzioni!
-
Porta bloccata e bloccata

Porta del garage bloccata. Fonte: spm
Sì, in climi freddi e particolarmente umidi è possibile che la porta del garage si inceppi e non si muova più correttamente. Se non si muove al primo tentativo, resisti all’impulso di premere più forte il pulsante di apertura automatica. Perché potresti danneggiare seriamente l’apriporta del garage, bruciare il motore o persino danneggiare gli ingranaggi e le molle . Per limitare i danni, prova invece altri metodi meno aggressivi per risolvere il problema porta-pavimento. Puoi, ad esempio, usare una pistola termica o semplicemente un asciugacapelli per sciogliere il ghiaccio e liberare la porta. Inoltre, anche altri prodotti antighiaccio venduti nei negozi possono sbloccarlo con successo.
Altra alternativa: se si manovra con delicatezza, facendo attenzione a non danneggiare la guarnizione nella parte inferiore della porta, si può addirittura utilizzare una paletta piatta per scheggiare il ghiaccio. Una volta che la porta si apre correttamente, ricordarsi di pulire accuratamente l’area rimuovendo acqua, ghiaccio o neve dal terreno sotto la porta. È necessario mantenere questa zona molto asciutta per evitare che il gel si formi nuovamente.
-
porta rumorosa

Riparare una porta da garage rumorosa – Fonte: spm
Non c’è niente di più fastidioso di una porta del garage cigolante che fa un rumore insopportabile ogni volta che viene toccata. È anche particolarmente inquietante per le persone che dormono vicino alla porta del garage . Ma, state tranquilli, il problema può essere facilmente risolto con una buona routine di manutenzione . Se i nostri consigli di base (citati sopra) non sono sufficienti per dissipare il rumore, allora sappi che potrebbe essere il momento di sostituire i cardini della tua porta. Si noti che anche i rulli che ruotano nelle guide metalliche possono anche deteriorarsi gradualmente e fare molto rumore nel tempo, soprattutto quando i loro cuscinetti non funzionano più in modo fluido.
-
Apriporta difettoso
Forse il problema è anche con l’apriporta del garage. Abbastanza semplice. Se smette di funzionare correttamente, puoi facilmente rimanere bloccato all’aperto in caso di acquazzone o tempesta di neve. No, non è mai divertente! All’inizio può sembrare complicato, ma ci sono vari semplici passaggi per riparare un apriporta standard . Oppure sostituiscilo e il gioco è fatto.
-
Molle consumate, rotte o vecchie

Molle per porte da garage. Fonte: spm
Come sapete, le porte da garage sono generalmente controbilanciate da molle di torsione o di estensione fissate a pulegge e cavi. Questi esercitano una sorta di forza contraria al peso della porta, che ne consente l’abbassamento e il sollevamento tramite un apriporta o anche manualmente. Il problema, poiché sono costantemente sotto pressione, queste molle finiscono per danneggiarsi nel tempo. Quindi, se l’apriporta non riesce ad aprire la porta o scopri che improvvisamente è troppo pesante per essere sollevata a mano, è probabile che le molle siano difettose. I fai-da-te più esperti possono azzardare a cambiarli da soli. Ma, il più delle volte, per evitare inutili infortuni, molti proprietari preferiscono affidare questo compito a uno specialista.
-
Vetro rotto
Generalmente, vicino al garage, il giardino è teatro di tutte le attività sportive dei bambini. Là giochiamo a calcio o a campana. È anche in questa zona che si trova la maggior parte delle attrezzature sportive. Quindi, non sorprende che la porta del garage subisca di tanto in tanto la rottura del vetro. Inutile dire che, per una questione di sicurezza, le riparazioni non dovrebbero protrarsi . Tanto più che una finestra rotta può anche facilitare l’accesso al garage a tutti gli uccelli e gli insetti che vi si aggirano. Per fortuna si può sostituire velocemente, è la stessa tecnica usata per cambiare i vetri di una finestra di casa.
-
Porta del garage usurata che non si apre più
Se sottoposta a regolare manutenzione, una porta da garage può durare cinquant’anni, e anche di più! Il problema sorge quando viene trascurato e mal gestito. In questo caso, potrebbe fallire prematuramente . Vale a dire dopo 10 o 15 anni, o anche meno! In tal caso, valuta la possibilità di sostituirlo. Naturalmente, sei anche libero di cambiarlo prima del previsto se lo ritieni necessario; o perché non sembra bello come una volta, o perché vuoi solo uno stile diverso di porta.
Ma, in quel momento, devi prima farti le domande giuste: qual è il prezzo di una porta da garage? Quali materiali scegliere? Quale modello di porta è più adatto alla tua casa? Qual è il prezzo migliore per l’installazione? Bene, devi essere ben informato per poterti adattare in base al tuo budget, perché, ovviamente, tutti gli stili di porta non si adatteranno necessariamente alla tua casa. Non si tratta nemmeno di rovinarti! In altre parole, come puoi vedere, acquistare una nuova porta da garage non è un compito facile. Richiede un’attenta riflessione per evitare di correre. Cerca di illuminarti sull’argomento, raccogli quante più informazioni possibili e fatti consigliare da specialisti del settore.
-
Problemi di sicurezza
E a proposito, come proteggersi dai ladri? Perché sì, in effetti, la maggior parte dei ladri spesso irrompono nelle case attraverso la porta del garage. Precisamente, la sicurezza della tua casa può essere notevolmente migliorata installando un apriporta di ultima generazione dotato di codici digitali rotanti. Abbastanza da scoraggiare anche i più esperti di tecnologia.
-
Problemi di sicurezza

Porta garage chiusa – Fonte: spm
Infatti le porte da garage basculanti pesano centinaia di kg, potete intuire… Pertanto, se non vengono manutenute correttamente o se non sono perfettamente sicure, possono diventare molto pericolose. Non è raro, infatti, ascoltare storie tragiche di porte da garage che hanno ferito o addirittura ucciso bambini e animali domestici perché si sono chiuse accidentalmente. Fortunatamente, i moderni apriporta elettrici con meccanismi automatici di arresto e retromarcia hanno notevolmente ridotto questi incidenti. Ma, come si suol dire, prevenire è meglio che curare. Se il tuo apriporta è difettoso o eccessivamente usurato, sostituirlo non è solo una comodità, è soprattutto una questione di sicurezza familiare..
Domande frequenti
Come aprire manualmente una porta del garage dall’interno?
Molte delle moderne porte da garage hanno un meccanismo di apertura e chiusura manuale, chiamato separazione manuale . Si aziona tramite una cordicella attaccata al carrello motore o una manovella, facilmente accessibile dall’interno del garage.
Come si apre e reinserisce manualmente un portone da garage Hörmann?
Disimpegnare una porta da garage bloccata: come aprirla dall’esterno?
Se sei bloccato fuori e non hai modo di entrare nel garage, è essenziale aggiungere un blocco di sblocco di emergenza . Quindi puoi sbloccare manualmente la porta del tuo garage dall’esterno usando una serratura e una chiave. Ti guidiamo attraverso il processo:
- Inserire la chiave nel cilindro per azionare la serratura.
- Quindi tirare la canna per rilasciare meccanicamente il cavo di rilascio.
- Dopo aver sbloccato il motore, puoi quindi aprire la porta del tuo garage manualmente e senza il minimo problema.