Il cioccolato fondente non smette mai di stupirci con i suoi benefici per la salute. Questa prelibatezza conterrebbe polifenoli senza dimenticare le sue proprietà minerali e vitaminiche.

Che ne dici dei benefici del cioccolato fondente sul corpo!
Aumenterebbe le prestazioni degli atleti
Il cioccolato fondente migliorerebbe le prestazioni atletiche. Il motivo è che contiene un particolare flavonoide che non è altro che l’epicatechina che si dice dilati i vasi sanguigni e riduca il consumo di ossigeno. Gli atleti non avranno quindi scuse per eliminare il cioccolato fondente dalla loro dieta.
Migliorerebbe le capacità cognitive
Il cioccolato fondente migliorerebbe le prestazioni cognitive. Inoltre, come suggerisce questo studio , i flavonoli del cacao potrebbero essere efficaci nel mantenere le capacità cognitive, inducendo un miglioramento dell’attenzione, della velocità di elaborazione e della memoria.
Ridurrebbe la depressione
Sarebbe anche un’arma antidepressione, grazie alla teobromina e al magnesio che contiene, sostanze che regolano il sistema nervoso e aumentano gli effetti dei neurotrasmettitori come la serotonina.
Migliorerebbe l’elasticità della pelle
Se vuoi prenderti cura della tua pelle, sappi che il consumo regolare di flavonoli del cacao avrebbe effetti positivi sulle rughe e sull’elasticità del viso , secondo questo studio . L’integrazione di cacao contribuirebbe quindi a prevenire la progressione del fotoinvecchiamento.
Tanti motivi per inserire il cioccolato fondente nella lista dei cibi sani da mangiare, a patto di non esagerare. Potrete così preparare gustose torte per le vostre merende o dessert.

Ecco quindi la ricetta della morbida torta al cioccolato cotta al vapore.
Per questa ricetta vi serviranno:
- 4 uova
- 100 g di farina di cocco
- 80 g di fruttosio
- 125 g di cioccolato fondente
- 125 g di burro vegetale
- 1 pizzico di sale
Foderare lo stampo con carta da forno.
Iniziate separando gli albumi dai tuorli. Mettete da parte i tuorli e mettete gli albumi in un contenitore. Aggiungete un pizzico di sale e montateli a neve ferma con le fruste elettriche.

Ammorbidire il burro, quindi sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
In un contenitore unite il cioccolato fuso al burro e ai tuorli, amalgamando il tutto con una frusta.
Aggiungete il fruttosio, la farina di cocco e gli albumi montati, avendo cura di mescolare delicatamente.
Versare l’impasto nella padella e cuocere a vapore per 35 minuti.
Lasciare raffreddare quindi sformare prima di servire.