Se allestire piccole stanze della casa non è il tuo forte, niente paura! Questi suggerimenti e trucchi professionali ti aiuteranno a organizzare la tua cucina e a risparmiare spazio. La tua cucina sembrerà più grande e spaziosa. Andiamo a pesca di buone idee…

Organizzare e organizzare una stanza stretta non è un compito facile. Lo spazio deve essere ben sfruttato per evitare disordine. Se fai fatica a sistemare la tua piccola cucina. Ecco 49 idee originali per sfruttare al meglio la tua piccola stanza!

1. Dipingi il soffitto

Soffitto della cucina dipinto

logo pinterest

Soffitto della cucina dipinto. Fonte: spm

Dipingere il soffitto di un colore inaspettato, come il blu, aiuta a dirigere lo sguardo verso il soffitto e crea così l’illusione che la tua piccola cucina sia in definitiva più alta di quanto sembri. Infatti, Marianne Shillingford, direttore creativo di Dulux, un marchio internazionale di vernici per l’architettura, considera i colori importanti in cucina. Pareti e mobili possono sembrare insignificanti senza di loro.

2. Combina il bianco con il legno

Cucina bianca e legno

logo pinterest

Cucina bianca e boscosa. Fonte: spm

Per illuminare la tua cucina e farla sembrare più spaziosa, opta per il bianco. Questo colore chiaro è perfetto per i piccoli spazi. Porta un’atmosfera luminosa e ariosa. Affinché la tua cucina non sembri monotona, combina il legno con il colore bianco. Un tocco neutro e raffinato che è anche molto trendy in termini di decorazione. Ad esempio, puoi optare per mobili bianchi e scegliere il parquet in legno per il pavimento.La tua cucina bianca e legnosa ispirerà ordine e calma. Per più spazio, puoi optare per scaffali aperti. Se la tua cucina ti sembra molto fredda, scegli utensili colorati, oppure opta per un’illuminazione dai toni caldi. Un’atmosfera avvolgente che ti farà sempre venire voglia di preparare piatti conviviali per la tua famiglia o i tuoi amici…

3. Rinnova pareti e mobili

Usa vernice fresca per mobili

logo pinterest

Usa vernice fresca per mobili. Fonte: spm

Dipingere i mobili della cucina è un trucco alla moda. Ciò consente di risparmiare denaro perché non è necessario modificare o sostituire i mobili. Una nuova combinazione di colori renderà la tua piccola cucina un mondo di bene. Puoi dipingere gli armadietti inferiori di un colore più scuro rispetto agli armadietti superiori. Dividendo la stanza in questo modo si avrà l’impressione di avere uno spazio maggiore tra pavimento e soffitto. È geniale e funziona davvero!

4. Scegli il bianco e il nero

cucina monocromatica

logo pinterest

Cucina monocromatica. Fonte: spm

Se il tuo spazio è molto piccolo, la tua cucina dovrebbe essere semplice. Puoi optare per mobili neri e alzatina bianca. Questo stile di cucina monocromatico chiamato “cucina da smoking” è semplice, ma con un tocco moderno. Il nero dona consistenza e profondità alla cucina, mentre il bianco porta un tocco di leggerezza e freschezza.

5. Scegli uno stile leggero e arioso

Cucina bianca con finitura in legno

logo pinterest

Cucina bianca con finitura in legno. Fonte: spm

Per le cucine piccole, è meglio usare toni chiari. Questo amplierà lo spazio della tua cucina. Puoi anche dare alla tua stanza un tocco legnoso. Se non ti piacciono il bianco e il crema, puoi usare un grigio fumo. Un legno di rovere affumicato accompagnato da una vernice grigio opaco, oltre a un piano di lavoro chiaro, ed ecco che la tua cucina è più spaziosa e ariosa del solito!

6. Usa un colore verde menta per una sensazione di calma

Cucina con un tocco verde menta

logo pinterest

Cucina con un tocco verde menta. Fonte: spm

Le piccole cucine possono sembrare disordinate e disordinate. Per ovviare a questo problema, scegli una vernice che favorisca la calma e il relax, come il verde menta. Scegli toni e sfumature diverse per armadi, pareti e accessori per rendere la tua cucina meno noiosa.

7. Scegli colori che riflettano la luce

Tavolozza di colori neutri

logo pinterest

Tavolozza di colori neutri. Fonte: spm

Scegli una tavolozza di colori che aiuti a riflettere la luce e dia alla tua cucina un senso di grandezza. Ad esempio, puoi sposare piastrelle a motivi bianchi e piani di lavoro in marmo con mobili da cucina blu uovo d’anatra. Ciò consente di evitare colori neutri ridondanti come il beige, il grigio o il bianco.

8. Abbina il colore degli armadi a quello delle pareti

Abbina il colore di armadi e pareti

logo pinterest

Abbina il colore di armadi e pareti. Fonte: spm

Puoi creare l’illusione di uno spazio più ampio solo attraverso i colori monocromatici. Per questo, puoi dipingere gli armadi e gli armadietti dello stesso colore delle pareti. Scegli un colore chiaro. Questo renderà il tuo spazio più luminoso e arioso. I mobili si fondono con le pareti della cucina e non sembrano ingombrare la tua cucina.

9. Concentrati sull’illuminazione

Cucina con ripiani aperti e lampadine a vista

logo pinterest

Cucina con scaffali aperti e lampadine a vista. Fonte: spm

Se la tua piccola cucina sembra insignificante, puoi dare vita al tuo piccolo spazio con un’illuminazione che darà anche un’atmosfera più calda oltre a illuminare il tuo spazio in modo estetico e originale. Per questo, puoi optare per scaffali aperti con lampadine a vista. Questo tocco originale aiuta a distogliere l’attenzione dal fatto che la cucina è piccola.

10. Concentrati sui piccoli dettagli

Cucina con ferramenta dorata

logo pinterest

Cucina con ferramenta dorata. Fonte: spm

Qualunque sia lo stile che vuoi adottare per la tua cucina, presta molta attenzione ai dettagli. Per compensare la mancanza di spazio, dai un tocco di lusso alla tua cucina. Puoi scegliere maniglie raffinate e dorate per i tuoi mobili, un’alzatina lussuosa o una buona illuminazione.

11. Optare per i pannelli

Cucina con maschio e femmina

logo pinterest

Cucina con maschio e femmina. Fonte: spm

Se stai cercando un layout originale per la tua cucina, che non assomigli a design convenzionali, puoi optare per la boiserie. Questo materiale porterà un’atmosfera da chalet nella tua cucina, con un tocco contemporaneo e caldo. Puoi usarlo per coprire il soffitto o fermarti alle pareti. Puoi optare per una pannellatura verticale. La posa verticale porta altezza al basso volume. Scegli boiserie maschio e femmina per dare sollievo alla tua cucina.

12. Scegli lo stile Japandi

Cucina in stile Japandi

logo pinterest

Cucina in stile Japandi. Fonte: spm

Japandi è uno stile di decorazione minimalista. È un mix tra lo stile di decorazione giapponese e scandinavo. Secondo Rebecca Knight, editore associato di Ideal Home, questo stile porta un’atmosfera calma e minimalista nelle cucine. È ideale anche per piccoli spazi. Una cucina per tutti coloro che non amano il decoro ma amano il tocco raffinato… Un buon compromesso!

13. Scegli uno stile di cucina frammentato

Zona cucina aperta

logo pinterest

Zona cucina aperta. Fonte: spm

Per mantenere l’aspetto aperto della tua cucina, pur separando i diversi spazi della tua cucina, puoi dividere la tua stanza in zone, installando tramezzi o mezze tramezzi che puoi aprire o rimuovere se necessario. Separerai così la sala da pranzo, la cucina e il soggiorno. Puoi anche sostituire i divisori con mobili o porte Crittall.

14. Aggiungere una parete divisoria in vetro come separazione

Cucina

logo pinterest

Cucina. Fonte: spm

Se hai bisogno di aggiungere divisori o tramezzi per separare le diverse zone di una piccola cucina, puoi installare un mezzo vetro divisorio. La tua cucina rimarrà aperta e la luce potrà penetrare facilmente. Approfitta di questa separazione per nascondere elettrodomestici e utensili che occupano spazio.

15. Non trascurare i corridoi

Libera i corridoi

logo pinterest

Libera i corridoi. Fonte: spm

I corridoi devono essere presi in considerazione. Indipendentemente dalle dimensioni della tua cucina, mantieni sempre uno spazio di passaggio su uno o entrambi i lati dell’isola centrale o del tuo piano di lavoro. Questo spazio è sia funzionale che estetico.

16. Ottimizza l’uso della cucina

Organizza lo spazio della cucina

logo pinterest

Organizza lo spazio della cucina. Fonte: spm

Oltre al design, devi anche pensare a come usi la tua cucina. Questo ti permette di pensare agli elettrodomestici di cui avrai bisogno e ai piatti e agli utensili che devi avere. In questo modo eviti di avere attrezzature che non ti servono. L’obiettivo è quello di ripulire la tua cucina il più possibile.

17. Usa molti ganci

Ganci alle pareti della cucina

logo pinterest

Ganci alle pareti della cucina. Fonte: spm

Per mantenere il tuo piano di lavoro ordinato, appendi diversi ganci portaoggetti sotto gli scaffali aperti. Puoi appendere le tue tazze da tè su di esso ed evitare i pensili che ingombrano i piccoli spazi.

18. Scegli le piastrelle giuste per il rivestimento delle pareti

Piastrelle in toni naturali

logo pinterest

Piastrelle in toni naturali. Fonte: spm

Se ti piacciono le piastrelle da parete, presta attenzione alle piastrelle. Evita le tessere piccole o quelle che contengono motivi. Faranno sembrare la tua cucina più piccola. Si consiglia di utilizzare piastrelle opache, dai toni chiari e naturali, o piastrelle lucide.

19. Scegliere il giusto rivestimento per pavimenti

Pavimentazione con piastrelle di grandi dimensioni

logo pinterest

Pavimentazione con piastrelle di grandi dimensioni. Fonte: spm

Quando hai una cucina piccola, ogni dettaglio conta. Anche la pavimentazione è importante. Se ben scelto, può dare l’impressione di avere una cucina spaziosa. Come abbiamo appena visto, una piastrella più grande dà l’illusione di uno spazio più ampio. Isabel Fernandez, direttrice di Quorn Stone, suggerisce di utilizzare piastrelle 900 x 600. Questo formato è adatto sia per piccoli che per grandi spazi.

Si può anche optare per il gres porcellanato effetto legno, sempre più apprezzato per i piccoli spazi, per via del suo formato lungo e stretto. Scegli un colore della malta che integri il colore del rivestimento. Pertanto, il giunto sarà meno visibile e questo è ciò che renderà il tuo spazio più aperto e spazioso.

20. Optare per due rivestimenti per pavimenti

Cucina con due rivestimenti per pavimenti

logo pinterest

Cucina con due rivestimenti per pavimenti. Fonte: spm

Per dare alla tua cucina un senso di grandezza, basta scegliere due diversi stili di pavimentazione. La tua cucina sembrerà avere due spazi separati. Scegli un rivestimento fantasia per dare un tocco di dinamismo alla tua cucina e camuffare macchie e versamenti. Oppure, uno stile di rivestimento neutro per creare un’atmosfera rilassata.

21. Dai consistenza alle pareti

Pareti testurizzate

logo pinterest

Pareti testurizzate. Fonte: spm

Per mimetizzare lo spazio angusto della tua cucina, porta un tocco di originalità sulle tue pareti. Come ? Semplicemente utilizzando una finitura a calce sulle pareti. L’effetto pietra darà consistenza alle pareti. Puoi anche aggiungere scaffali aperti alle pareti per un tocco rustico che toglierà spazio alla tua cucina.

22. Personalizza il muro con mensole sopra uno specchio

Scaffali aperti in cucina con parete a specchio

logo pinterest

Scaffalatura aperta in cucina con parete a specchio. Fonte: spm

Se sei un appassionato di fai da te, puoi personalizzare la tua parete installando uno specchio dietro i ripiani aperti della tua cucina. Lo specchio dà l’illusione di uno spazio più ampio.

23. Decora la cucina

Schemi per decorare la cucina

logo pinterest

Schemi per decorare la cucina. Fonte: spm

Affinché i tuoi ospiti non si accorgano del piccolo spazio della tua cucina, dai un tocco audace. Decorare alcune superfici con motivi, purché grandi e ripetitivi. Piccoli motivi renderanno la tua cucina più disordinata.

24. Puntare sullo spazio

Spazio tra il soffitto e gli armadi superiori

logo pinterest

Spazio tra il soffitto e gli armadi superiori. Fonte: spm

Affinché la tua cucina appaia spaziosa, lo spazio dovrebbe essere aperto. Per questo, il designer di cucine Vlad Putjatins consiglia di mantenere uno spazio tra gli armadi superiori e il soffitto in modo da non chiudere lo spazio. Puoi anche aumentare i livelli di luce o installare finestre.

25. Adatta i mobili allo spazio ristretto della cucina

Tavolo da pranzo con panca

logo pinterest

Tavolo da pranzo con panca. Fonte: spm

Se la tua cucina è piccola, non è necessario ingombrarla di più con mobili di grandi dimensioni. Se non puoi fare a meno del tavolo da pranzo, opta per un tavolo piccolo e stretto, e tienilo contro il muro. Aggiungi le sedie durante i pasti. Puoi persino scegliere panche invece di sedie.

26. Aggiungi un banchetto in cucina

Sala da pranzo

logo pinterest

Sala da pranzo. Fonte: spm

Se utilizzi la tua cucina anche come sala da pranzo, ti basterà installare una panca, accanto alla penisola. Aggiungi sedie solo se ne hai bisogno.

27. Rendi ogni spazio di archiviazione aggiuntivo per ogni angolo libero

Sfrutta lo spazio libero in cucina

logo pinterest

Sfrutta lo spazio libero della cucina. Fonte: spm

Quando hai una cucina piccola, ogni spazio vuoto conta. Individua i luoghi in cui c’è spazio per sfruttarlo e rendilo un ulteriore angolo di stoccaggio. Puoi quindi sfruttare lo spazio tra i ripiani, sotto il lavello o anche i davanzali delle finestre. Perché no !

28. Installa scaffalature aperte e chiuse

Scaffali aperti e chiusi

logo pinterest

Scaffali aperti e chiusi. Fonte: spm

Per evitare di ingombrare le pareti della tua cucina, alterna scaffali aperti e chiusi. Arieggerai così il tuo piccolo spazio… L’installazione di mensole aperte nella metà superiore del muro fa sembrare la stanza più grande.

29. Pensa agli spazi di archiviazione

scaffali sotto forma di scale

logo pinterest

scaffali sotto forma di scale. Fonte: spm

Diventa creativo quando scegli gli spazi di archiviazione. Puoi optare per scaffali in stile scala. Ti permetteranno di riporre diversi oggetti da cucina, senza occupare molto spazio. Questi scaffali sono più estetici e originali!

30. Scommetti sugli spazi di archiviazione verticali

Spazi di stoccaggio

logo pinterest

Spazi di stoccaggio. Fonte: spm

Per ottimizzare lo spazio nella tua cucina, sfrutta l’altezza delle pareti e crea ulteriori spazi di archiviazione verticali.

31. Svuota il contatore

Piano di lavoro che deve essere ripulito

logo pinterest

Piano di lavoro che deve essere ripulito. Fonte: spm

Se la tua cucina è piccola, non c’è bisogno di ingombrare più spazio con gli utensili ancora sul bancone. Tieni a portata di mano gli oggetti che usi tutti i giorni come il tagliere o i cucchiai di legno. Pensa a soluzioni di archiviazione intelligenti come le strisce magnetiche per appendere i tuoi utensili.

32. Niente più pensili

Scaffali aperti

logo pinterest

Scaffali aperti. Fonte: spm

Non c’è bisogno di tenere i pensili. Riducono semplicemente lo spazio nella tua cucina. La cosa migliore è optare per scaffali aperti. La tua cucina apparirà più spaziosa e ariosa. Attenzione! Troppi scaffali uccidono gli scaffali… Assicurati solo di limitarne il numero per non esagerare.

33. Aggiungi un’isola cucina mobile

Un carrello da cucina mobile

logo pinterest

Un carrello da cucina mobile. Fonte: spm

Se stai cercando spazio di archiviazione aggiuntivo, opta per un’isola cucina mobile che puoi spostare dove vuoi.

34. Scegli armadi senza maniglie

Armadi senza maniglie

logo pinterest

Armadi senza maniglie. Fonte: spm

Per rendere la tua cucina visibilmente ariosa e ordinata, opta per armadi senza maniglie. Daranno un aspetto elegante e raffinato alla tua cucina.

35. Prestare attenzione alle dimensioni della penisola o dell’isola centrale

isola centrale

logo pinterest

isola centrale. Fonte: spm

Una penisola è un piano di lavoro incollato a una parete che sembra un’isola centrale, solo che si può girare solo da un lato. Entrambi consentono uno spazio di lavoro aggiuntivo, tranne per il fatto che possono diventare problematici quando la cucina è piccola. Per questo è consigliabile optare per un modello raffinato e dal design contenuto, che non occupi molto spazio.

36. Scegli una cucina con una mini penisola

Mobile basso che forma un angolo

logo pinterest

Mobile basso che forma un angolo. Fonte: spm

Per avere più spazio in una piccola cucina, basta far emergere l’armadio di meno di un metro e installarvi diversi cassetti. Risultato: ulteriore spazio di stivaggio e un bar accogliente per un aperitivo per due… Cosa c’è di meglio!

37. Installare un lavello a doppia vasca

Lavello a doppia vasca

logo pinterest

Lavello a doppia vasca. Fonte: spm

Poiché la lavastoviglie non è adatta a cucine piccole, è possibile installare invece un lavello a doppia vasca. Ti permetterà di lavare le stoviglie, anche le più grandi, senza vincoli di spazio. Puoi prenotare un vassoio per i piatti sporchi e un altro per il risciacquo.

38. Installa un elegante bar per la colazione

Bar per la colazione

logo pinterest

Bar per la colazione. Fonte: spm

Questo suggerimento è utile se non hai abbastanza spazio di archiviazione negli armadi. Scegli una barra sottile che si adatti al tuo piccolo spazio cucina. Questo servirà sia come piano di lavoro per la preparazione del cibo, sia come sala da pranzo.

39. Scegli mobili pieghevoli

Mobili da cucina

logo pinterest

Mobili da cucina. Fonte: spm

I mobili pieghevoli ti consentono di creare spazio extra quando necessario. Per ottenere il massimo dai tuoi mobili, scegli quelli che possono avere usi diversi. Ad esempio, opta per un tavolo allungabile che fungerà anche da isola e che potrai allungare per creare un tavolo da pranzo.

40. Usa uno spazio di archiviazione flessibile

Ripiani flessibili

logo pinterest

Ripiani flessibili. Fonte: spm

Come per i mobili pieghevoli, è consigliabile installare anche spazi di stoccaggio flessibili. Per questo, assicurati di avere scaffali che puoi rimuovere facilmente. Regola la loro altezza e il loro numero in base alle tue esigenze. È pratico e intelligente per ottimizzare lo spazio…

41. Sostituisci il tavolo con un’isola da cucina

isola cucina

logo pinterest

isola cucina. Fonte: spm

Se la tua cucina è lunga e stretta, puoi sostituire il tavolo con un’isola da cucina. Questo mobile è utile per le cucine piccole, poiché offre ulteriore spazio di archiviazione.

42. Optare per cassetti scorrevoli

Cassetti portaoggetti scorrevoli

logo pinterest

Cassetti portaoggetti scorrevoli. Fonte: spm

Se la tua cucina è piccola, evita di stipare pentole e padelle in un armadio. Sarà difficile per te trovarti in mezzo a queste pentole e padelle. Optare per cassetti scorrevoli. L’idea è di ottimizzare lo spazio e trovare facilmente quello che stai cercando.

43. Aggiungi una porta scorrevole

Porta scorrevole

logo pinterest

Porta scorrevole. Fonte: spm

Per rendere la tua piccola cucina aperta e ordinata, sostituisci la porta con una porta scorrevole in vetro. Anche chiudendolo non avrete l’impressione di separare uno spazio dall’altro. Questo darà l’illusione di uno spazio più grande nella tua cucina.

44. Bicchiere bomboniera

Armadi con vetrine

logo pinterest

Armadi con vetrine. Fonte: spm

Il vetro è un materiale ideale per le piccole cucine. Se opti per armadi alti, che vanno dal pavimento al soffitto, assicurati che siano dotati di vetrine con ante in vetro. Questo ti permetterà di avere uno spazio più aperto e più ampio. Qualcosa che i mobili opachi non consentono.

45. Scommetti sull’altezza

Bicchieri appesi sotto gli armadietti

logo pinterest

Bicchieri appesi sotto gli armadietti. Fonte: spm

Per allungare lo spazio della tua cucina, assicurati che i tuoi armadi siano il più alti possibile. Ricordati anche di appendere i bicchieri sotto gli armadietti. Sfrutterete così uno spazio trascurato e libererete spazio nei vostri armadi.

46. ​​​​Crea mobili alti per la conservazione

Usa un lato della cucina come ripostiglio

logo pinterest

Usa un lato della cucina come ripostiglio. Fonte: spm

Lo spazio della tua piccola cucina è limitato. Invece di riempire lo spazio con armadi stile dispensa, è meglio installare pensili alti per rendere la cucina meno angusta. Crea una fila di mobili lungo il muro.

47. Nascondere gli elettrodomestici

Nascondi gli elettrodomestici

logo pinterest

Nascondi gli elettrodomestici. Fonte: spm

L’organizzazione è molto importante quando hai una piccola cucina. Detto questo, ricordati di riporre nella stessa credenza o nello stesso angolo tutti gli elettrodomestici che utilizzi per la tua colazione, come il bollitore, il tostapane e la macchina del caffè. Non lasciarli in giro per non ingombrare il bancone della cucina. Approfitta invece di quest’ultimo per mettere oggetti più estetici e raffinati.

48. Scegli un piano cottura con cappa integrata

Tavolo della cucina

logo pinterest

Tavolo della cucina. Fonte: spm

Il piano cottura con cappa integrata è una pratica soluzione per risparmiare spazio in cucina. Questo eliminerà la cappa aspirante sopra il piano cottura che occupa spazio e la sostituirà con ulteriore spazio di archiviazione. Puoi anche lasciare questo spazio vuoto per dare l’illusione di avere una cucina più spaziosa.

49. Spostare la lavatrice dalla cucina

Lavatrice

logo pinterest

Lavatrice. Fonte: spm

Se sei uno di quelli che tengono la lavatrice in cucina, ti conviene spostarla, soprattutto se la tua cucina è piccola. Installa la lavatrice in bagno o in un ripostiglio sotto le scale.

Grazie a queste idee, la disposizione della tua piccola cucina diventerà per te un gioco da ragazzi! La tua cucina non sembrerà più ingombra e angusta.