Cosa consuma più energia in una casa?

Secondo alcune stime, quasi 40 elettrodomestici consumano in gran parte l’energia della casa. Ogni anno aumentano le  bollette dell’elettricità . Inoltre, per ottimizzare questo consumo, l’Agenzia per l’ambiente e la gestione dell’energia (Ademe) sottolinea l’importanza di scollegare gli apparecchi che consumano energia inutilmente. Detto tra noi, ha senso, ma in gran parte trascuriamo questo fatto. Eppure, a parte qualche secondo, cosa perdiamo alla fine scollegandoli?

Vuoi sapere quali elettrodomestici consumano più elettricità? A parte quelli più grandi, ovviamente, come il frigorifero o il congelatore. Bene, in questo elenco troviamo in cima: la televisione, l’impianto audio, la console di gioco o lo schermo del computer. Si noti in particolare che un televisore dotato di tecnologia LED consuma il 25% in meno rispetto agli LCD e fino al 40% in meno rispetto agli schermi al plasma! Ricordati inoltre di staccare frequentemente la spina dello scaldabagno elettrico, della lavatrice e della lavastoviglie. Aumentano anche questo consumo “fantasma”. E a seconda del modello che possiedi, l’internet box può consumare tra 5 e 20 watt di elettricità. Vale a dire, i migliori router Wi-Fi moderni possono consumare in media 10 watt.

Quindi, sì, potrebbe sembrarti restrittivo dover scollegare costantemente tutti questi dispositivi. Ma ti abituerai rapidamente a farlo. Almeno, in mancanza, soprattutto prendi la reflex per staccarli dalle prese quando vai in gita, ad esempio, o anche per un fine settimana. Sarebbe ancora più bello risparmiare un po’ di soldi, no? E il computer, portatile o fisso? Pensavi che non consumasse più elettricità una volta spento? Pensa di nuovo. Finché rimane collegato, continui a sprecare energia inutilmente.

Un caricabatterie collegato consuma energia?

La differenza non sarà molto evidente nell’arco di un mese o due. Ma, dopo un po’, se tieni  i caricatori del telefono  sempre collegati, senza nemmeno usarli, comparirà nella bolletta.

Concretamente, questi caricabatterie sono dotati di diversi circuiti integrati con una bobina di rame interna che trasferisce la corrente residua richiesta da un cellulare (i caricabatterie convertono anche l’elettricità alternata). Pertanto, anche rimuovendo lo Smartphone, il circuito non è completamente scollegato dalla presa. Risultato: il caricabatterie continua a consumare energia. Quindi cerca di avere la reflex per rimuoverlo sistematicamente dalla presa quando non ti serve più.

Quali sono i rischi di lasciare un caricabatterie collegato?

Lascia il caricabatterie collegato

logo pinterest

Lasciare il caricabatterie collegato – Fonte: spm

Inoltre, oltre a sprecare energia, corri un rischio lasciando i tuoi caricabatterie sempre collegati. Per quello ? Immagina che siano difettosi o di pessima qualità. Non vi è alcuna garanzia che non si possa innescare un cortocircuito inaspettato, durante la notte o quando si è in vacanza. Se i componenti interni sono danneggiati e non visibili, il rischio di scintille è elevato.

Nel peggiore dei casi, ciò può persino provocare un incendio. In particolare a causa del surriscaldamento causato dal contatto della presa. E fintanto che ci sono oggetti infiammabili nelle vicinanze, il dramma è garantito. Quindi, qualunque cosa accada, per evitare tutto quello stress, non c’è modo migliore che prendere l’abitudine di scollegare tutti i cavi.

Dovresti scollegare tutti i tuoi elettrodomestici per risparmiare energia?

Sì, sarebbe molto più saggio staccarli dalla presa. Nella maggior parte delle famiglie,  i dispositivi elettronici  consumano molta energia. E questo, anche quando sono in standby o addirittura spenti. Questo è particolarmente vero per televisori, computer, stampanti e dispositivi audio.

E, se si vuole evitare un’improvvisa interruzione di corrente, sarebbe anche più saggio non lasciarli tutti collegati contemporaneamente, soprattutto quando non sono in uso. Punto importante: scollegandoli, ne prolunghi persino la durata. Vale la pena pensarci, vero?

Devo lasciare il televisore in standby o spegnerlo?

Spegni la televisione

logo pinterest

Spegni la televisione – Fonte: spm

Quindi, ovviamente, la maggior parte dei televisori aggiorna il proprio software durante la notte, quando non sono in uso. Quindi, sì, potresti perdere aggiornamenti essenziali se la tua TV non è in standby. Si noti che alcuni di essi non consentono nemmeno di essere spenti completamente dall’interruttore o dal telecomando. Per tali dispositivi, l’unico modo per spegnerli completamente sarebbe scollegarli dalle prese di corrente.

Possiamo immaginare che questo non sia sempre pratico, soprattutto perché la presa è spesso sul retro, di difficile accesso. Ma, come suggerito sopra, fallo almeno quando esci di casa per diversi giorni.